
La storia del vigneto percorso da energie. Comunicare un’azienda vinicola.
Era ottobre e stavamo lavorando per un’azienda vinicola italiana.
Ci interrogavamo sull’immagine di apertura del nuovo sito, sul tipo di suggestione che dovesse trasmettere e con quanta forza dovesse farlo.
Volevamo trovare qualcosa di immediato e d’impatto ma che allo stesso tempo fosse legato alla realtà e che rimanesse fedele alla visione di territorio che aveva il cliente.
Tra le varie idee individuate una ci affascinava in particolare: il vigneto come luogo vitale, percorso da energie.
C’era questa piccola valle dei Colli Berici che ci aveva colpito. Dove il cliente ha un meraviglioso vigneto di carmenere.
Era sicuramente il luogo in cui cercare, dove portare gli occhi e andare a vivere luci, colori e sensazioni.
Ed era veramente una miniera di contenuti buoni su cui lavorare.
Portavamo a casa grandi immagini ad ogni uscita, ma ci rimaneva sempre la sensazione che ci fosse qualcosa di più.
E qualcosa di più c’era.
L’abbiamo trovato un mattino, alle prime luci del giorno.
L’abbiamo trovato e ci abbiamo incollato lo sguardo per sei ore.